Siete amanti dello sport? Allora apprezzerete la possibilità di accedere, dal lungomare stesso, a uno dei musei più importanti dedicati a un campione scomparso la cui memoria è però ancora viva e sentita, soprattutto in questa terra che gli ha dato i natali.
Si tratta di
Marco Pantani, il Pirata, che proprio per le vie d’intorno a Cesenatico soleva allenarsi in vista delle sue gare: a lui è dedicato il museo
Spazio Pantani, dove troverete non solo testimonianze della sua straordinaria carriera sportiva, ma anche della sua vita personale, quella lontano dalla sella.
Non vi basta? A pochi passi si trova infine il
Museo della Marineria, altro simbolo della città, dove sono conservate antiche imbarcazioni che ci raccontano la vita delle antiche popolazioni che qui vivevano sul mare, e di mare.
Da vedere assolutamente la parte galleggiante del museo, ospitata nel
Porto Canale progettato da Leonardo Da Vinci.